ONDE D'URTO
Onde d’urto presso il centro CEFIR a Marcianise
Le onde d’urto presso il centro CEFIR della dott.ssa Sonia Tartaglione a Marcianise, sono onde acustiche ad alta energia sfruttate in fisioterapia attraverso un macchinario per ottenere determinati effetti benefici.
In origine l’energia delle onde d’urto veniva (e viene tuttora) utilizzata in ambito urologico per la frantumazione dei calcoli renali. In seguito la tecnologia ha trovato anche utilizzi molto efficaci per alcune patologie in ambito ortopedico e fisiatrico. Sono particolarmente indicate per curare tendinopatie e calcificazioni ossee.
Il vantaggio delle onde d’urto è che stimolano la rigenerazione dei tessuti e riescono a dare un rapido sollievo dal dolore. Sono utili a trattare alcune di quelle patologie che resistono alle tradizionali terapie conservative e in alcuni casi specifici permettono di evitare l’intervento. L’effetto antidolorifico e antiinfiammatorio inoltre permette di risparmiare la somministrazione frequente di farmaci.
Le patologie che si curano con le onde d’urto
Le onde d’urto curano patologie sia in fase acuta che in fase cronica. Le patologie per cui la terapia a onde d’urto focali ESWT è indicata presso il centro CEFIR della dott.ssa Sonia Tartaglione a Marcianise, sono:
- fascite plantare;
- sperone calcaneare;
- tendinopatia calcifica achillea;
- tendinopatia calcifica della spalla;
- pubalgia;
- epicondilite (o gomito del tennista);
- Jumper’s knee (ginocchio del saltatore);
- ritardo di consolidazione ossea.
